Realizzazione repliche anatomiche 3D
Le repliche anatomiche sono una rappresentazione 3D di un distretto corporeo rilevato da una tac digitale. Utilizzando processi di prototipazione...
Computer Aided Design/Computer Aided Manufacturing è il significato dell'acronimo CAD/CAM, indicando fasi di progettazione e produzione assistite dal computer.
I primi segni di vita di questa tecnologia che ha portato un grande cambiamento nelle procedure di produzione industriale risalgono agli anni sessanta, da quel momento il passaggio al settore dentale richiese circa 10-15 anni. Con il passare del tempo si è assistito ad una accelerazione nello sviluppo di altri sistemi CAD/CAM per laboratorio, passando dagli scanner a contatto ed arrivando agli odierni scanner laser e luce strutturata. Nel nostro settore il progresso delle moderne tecniche di scansione hanno permesso a questa tecnologia di arrivare ad una applicabilità varia ed importante. La sistematica CAD/CAM è nata per progettare e realizzare strutture con caratteristiche di qualità costanti e permette l'uso di procedure standardizzate e quindi ripetibili, dunque risultati sempre uguali e controllati.